TOOLKIT PER L’IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE

Operazione Rif. PA 2024-21168/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1132 del 17/06/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021/2027

Si apre l’offerta formativa gratuita in partnership con SVILUPPO PMI, PMINFORMA, TATICS GROUP e CFE

SCOPRI I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA

LA PROPOSTA CORSUALE

Si compone di 12 progetti. 

Innovation trend e scenari di sviluppo tecnologico – Livello base (20 ore)  

Dall’idea all’impresa: business plan modeling – Livello base (40 ore)  

Il valore di un’idea: brand identity e proprietà intellettuale – Livello intermedio (20 ore)

Gestione sostenibile di impresa – Livello intermedio (40 ore)

Leader e imprenditore ai tempi di industria 5.0 – Livello base (20 ore)  

Project management – Livello base (40 ore)  

Il modello economico-finanziario del controllo di gestione – Livello intermedio (20 ore)

Modelli organizzativi, gestione risorse umane e attrazione talenti – Livello intermedio (40 ore)

Design thinking: stategia e creatività per lo sviluppo del business – Livello base (40 ore)

Time management – Livello base (20 ore)  

Risk management – Livello intermedio (20 ore)  

People management – Livello intermedio (40 ore)

 

Sede di svolgimento

I corsi si svolgeranno nella nostra sede di Via IV Novembre 21 – 47921 Rimini
I corsi verranno attivati al raggiungimento di almeno 8 iscrizioni.

Contatti

Michela Tafaro michela@diadema.academy
Simonetta Belli simonetta@diadema.academy
Tel. 0541.1525157

Potenziare le competenze imprenditoriali per le donne in Emilia-Romagna: un passo decisivo per la creazione d’impresa

In un mondo in continua evoluzione, le competenze imprenditoriali sono diventate un elemento chiave per chi desidera emergere nel mercato del lavoro e avviare un’attività di successo. Per questo motivo, CFE ha lanciato un pacchetto di corsi finanziati dal titolo “Toolkit per l’imprenditorialità femminile” per sviluppare competenze manageriali e contribuire a superare il gender gap.

Il gender gap è una realtà che continua a influenzare il mondo del lavoro. Le donne, pur avendo dimostrato di possedere talenti imprenditoriali straordinari, sono spesso sottorappresentate. È dunque fondamentale promuovere programmi formativi che incoraggino le donne a sviluppare le proprie capacità e a intraprendere carriere nel mondo degli affari, contribuendo così a un ambiente lavorativo più equo e inclusivo.

Per queste ragioni l’intera Operazione è strutturata in 12 progetti per potenziare le competenze imprenditoriali, aumentando la competitività delle donne sul mercato del lavoro.

 

Gli obiettivi dell’Operazione

​​​​Macro-obiettivo perseguito dall’Operazione è quello di migliorare l’occupabilità e promuovere la creazione d’impresa. Attraverso corsi mirati e un approccio pratico, CFE si impegna a fornire le risorse necessarie per aiutare le donne a realizzare il proprio potenziale imprenditoriale. 

Le abilità che si vogliono sviluppare sono le seguenti:

  • Leadership Empowerment: Sviluppa la tua capacità di guidare e ispirare il tuo team.
  • Gestione Finanziaria Strategica: Impara a pianificare e gestire le risorse economiche con saggezza.
  • Marketing Creativo: Scopri come promuovere i tuoi prodotti e servizi in modo originale e coinvolgente.
  • Networking Efficace: Costruisci relazioni professionali solide e sfrutta le opportunità di collaborazione.

 

I destinatari

Il progetto si rivolge a donne residenti e/o domiciliate in Regione Emilia-Romagna che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze imprenditoriali necessari per rafforzare la propria occupabilità e inclusione in tutti i settori lavorativi. 

 

I requisiti

Le candidate dovranno essere residenti e/o domiciliate in Emilia-Romagna e aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione in data antecedente all’iscrizione. Dovranno inoltre possedere in ingresso conoscenze rispetto al tema trattato dal corso che verranno verificate durante la fase di selezione che prevederà la somministrazione di un test e lo svolgimento di un colloquio conoscitivo/motivazionale.

 

I costi

Non è previsto alcun costo per la partecipazione, i corsi sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus, pertanto sono completamente gratuiti.

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti

CERCA NEL NOSTRO SITO

Search

ACCADEMIA PARRUCCHIERE

ACCADEMIA ESTETISTA

ACCADEMIA TRUCCO E MAKE UP

ACCADEMIA MASSAGGIO

ACCADEMIA CIGLIA

ACCADEMIA NAILS