SUMMER CAMP "COMUNICAZIONE DIGITALE PER UNA MODA CIRCOLARE E SOSTENIBILE E PER LE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY”
Rif. P.A. 2025-23443/RER approvato dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 179/2025
e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE+ 2021-2027.

Segnala il tuo interesse alla partecipazione
compilando il modulo di pre-iscrizione, entro Venerdì 20 Giugno 2025:
https://forms.gle/ZN76eCDxjmcH332o6
o contattaci ai seguenti recapiti:
Simonetta Belli – simonetta@diadema.academy
Michela Tafaro – michela@diadema.academy
Tel. 0541.1525157
Sede di svolgimento
LABA Rimini, Via Roma 64b – 47921 Rimini
I destinatari
Studentesse e studenti che hanno terminato il 3° o 4° anno delle scuole secondarie di secondo grado.
I partecipanti dovranno essere iscritti ad una istituzione scolastica avente sede in Regione Emilia Romagna e (o frequentare istituzioni fuori Regione, ma essere residenti nel territorio Regionale).
I costi
Non è previsto alcun costo per la partecipazione, tutti i corsi sono gratuiti poiché cofinanziati con i Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.
Il progetto
Questo Summer Camp intende presentare agli Studenti Coinvolti la figura professionale del Digital Content Creator, ovvero colui o colei che si occupa della creazione, produzione e gestione di contenuti digitali, come testi, immagini, video, grafica e audio, destinati a diverse piattaforme online, con l’obiettivo di coinvolgere, informare o intrattenere il pubblico, promuovere brand o servizi e migliorare la visibilità online. Il lavoro del Digital Content Creator spazia dalla scrittura di articoli e blog post alla realizzazione di video su YouTube, post sui social media, o la creazione di contenuti visivi per campagne pubblicitarie digitali. È una professione che richiede competenze creative, tecniche e una buona conoscenza delle dinamiche dei social media e delle tendenze online.
Il corso offre una panoramica della progettazione e realizzazione di contenuti digitali per le piattaforme web e social, compreso uno shooting fotografico e video, finalizzati a comunicare e valorizzare gli aspetti sostenibili e circolari della moda, e le eccellenze del Made in Italy.
Il focus specifico del percorso formativo sarà posto sull’importanza della collaborazione tra diversi ambiti creativi, tra fashion e produzione visiva.
Durante il corso, gli studenti impareranno a:
– creare un moodboard coerente con l’estetica del progetto
– pianificare lo shooting in ogni dettaglio, dalla scelta della location, alla gestione del team, passando per la predisposizione degli strumenti necessari
– gestire la produzione di contenuti fotografici e video, con particolare attenzione alle tecniche di ripresa, montaggio e post-produzione
– sviluppare una strategia di copy-writing per lo shooting, definendo i messaggi chiave e lo storytelling da comunicare attraverso i contenuti visivi.