Profilo Professionale: L’attività di “Massaggiatore del Benessere” rientra nell’ambito d’applicazione della Legge n. 4/2013 in materia di regolamentazione delle professioni (professioni non regolamentate, cosiddette libere). Questo riferimento legislativo, riportato sempre in ogni documento e rapporto scritto con la clientela, contraddistingue chiaramente la natura dell’attività svolta.
L’attività dell’operatore si limiterà all’ambito olistico-benessere ed escluderà quindi le pratiche estetiche o terapeutiche, riservate ai professionisti abilitati (estetisti, medici, fisioterapisti, infermieri, massoterapisti).
L’attività del Massaggiatore del Benessere Olistico può essere svolta in qualità di collaboratore autonomo o dipendente in attività e presso strutture del benessere di terzi oppure in modo indipendente ed in regime libero professionale, previa apertura di propria partita iva o tramite l’apertura di un proprio centro massaggi, olistico o del benessere.
Regime Fiscale e Contributivo: Gli operatori del benessere sono lavoratori autonomi e non aziende, quindi non è richiesta l’iscrizione alla Camera di Commercio. Nella dichiarazione di inizio attività deve essere espressa l’eventuale opzione per i regimi agevolati: contribuenti minimi, nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo. Codice di attività Ateco: 96.09.09 Altre attività di servizi per la persona NCA. Le fatture emesse sono soggette ad IVA (salvo regimi agevolati). Per quanto riguarda il regime contributivo, è necessaria l’iscrizione nella gestione separata I.N.P.S. con Codice attività 26 attività diversa: operatore per il benessere fisico.
Significato di Massaggio Olistico: il termine olistico deriva dal greco olos che significa totalità. Nel Massaggio Olistico, il trattamento ricerca quindi il beneficio, il benessere ed il rilassamento della persona prevedendone il coinvolgimento totale a livello fisico, mentale, emozionale e spirituale. La pratica manipolatoria su pelle, recettori nervosi e tessuti muscolari, capace di indurre risposte fisiche positive nel corpo ricevente, si abbina all’esperienza sensoriale ed alla suggestione di profumi, suoni, voci, luci e colori dell’ambiente circostante ed alla connessione emotiva e spirituale con l’operatore, in grado di produrre un coinvolgimento fisico e mentale ed un conseguente potenziamento degli effetti benefici del trattamento stesso.